Eidgenössische Forschungsanstalt für Wald, Schnee und Landschaft (WSL)

Sondaggio su rumore, spazi verdi e ricreazione

Grazie per aver trovato il tempo di completare il questionario!

Questo sondaggio fa parte del progetto RESTORE, che i ricercatori dell'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) e del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa) stanno conducendo grazie al finanziamento del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (SNSF). L'obiettivo di questo sondaggio è di conoscere come la popolazione svizzera utilizza e valuta l'ambiente che frequenta quotidianamente per rigenerarsi.

Per rispondere al presente questionario non sono necessarie conoscenze particolari. Tutte le informazioni fornite resteranno confidenziali ed il suo nome non verrà mai divulgato nel modo più assoluto. I risultati saranno trattati in modo anonimo e solo ai fini scientifici del progetto RESORE. La partecipazione a questo studio è volontaria.

Istruzioni per la compilazione del questionario:

  • - Non esistono risposte sbagliate. Siamo interessati alla sua opinione personale.
  • - Perciò, risponda alle domande in modo spontaneo e autonomo. Stimiamo una durata di circa 20 minuti.
  • - Per favore, risponda a tutte le domande, anche se per alcune non si sente sicuro.
  • - Può accedere al questionario anche da un laptop, tablet, smartphone: mpt.link/restoreproject . Si consiglia comunque di utilizzare un computer o un portatile.
  • - Puoi interrompere e mettere 'in pausa' il questionario e continuare più tardi. Questo funziona solo se si utilizza lo stesso dispositivo e lo stesso browser. Si consiglia tuttavia di completare il questionario in una volta sola.

Per domande o per informazioni sui risultati, si prega di contattare

Maria Garcia-Martin

Collaboratrice

Silvia Tobias

Capo progetto

Maria Garcia-Martin

Collaboratrice

E-mail: restore.project@wsl.ch

Sono d'accordo con quanto segue

  •  Ho capito e sono d'accordo con le informazioni riportate sopra e accetto di partecipare al sondaggio.

RESTORE-Studie

1. Dati personali e domicilio

  • 1.1 Riporti il codice individuale della lettera di invito (Troverete il codice a 6 cifre XXX-XXX sulla lettera
  • d'invito):

    .................................

    Inserisca di nuovo il codice qui: .................................

  • 1.2 In quale anno è nato? (AAAA)
  • Genere

    :

     Donna

     Uomo

     Altro

  • 1.3 Paese d'origine di sua madre e di suo padre (se diversi, si prega di inserire entrambi)
  • ……………………………………………………………………..

  • 1.5 L'indirizzo riportato nella lettera allegata è quello dove vive durante la maggior parte del tempo?
  •  Sì

     No

  • 1.8
  • In che tipo di abitazione vive? (scegliere un'opzione)
  •  Casa unifamiliare / casa bifamiliare / casa a schiera
  •  Appartamento al piano terra
  •  Appartamento al primo piano o superiore
  • quale piano?..................

    (scrivere un numero)

  • 1.9 E' proprietario oppure affittuario dell'abitazione in cui vive? (scegliere un'opzione)
  •  Proprietario/a di casa / di un appartamento
  •  Inquilino

  • 1.10 Possiede...?
  •  un balcone / terrazza
  •  un giardino o un'area verde privata paragonabile
  • 1.11 Quanto è soddisfatto del…
  • per niente

    poco

    mediamente

    abbastanza

    molto

  • … d el quartiere in cui vive?
  • … dell'abitazione in cui vive?
  • 2. Come si rigenera

    La prima domanda riguarda a come si rigenera dallo stress nella vita quotidiana

    • 2.1 Come si rigenera dallo stress quotidiano? (indichi le tre risposte principali)
    •  Esco al verde (foresta, campo, lago, parco cittadino, ecc.).
    •  Pratico dello sport nella natura (jogging, ciclismo, equitazione, ecc.)
    •  Pratico dello sport a casa o in un centro fitness (all'intero/all'esterno)

    RESTORE-Studie

  •  Pratico la meditazione, training autogeno, esercizi di concentrazione, ecc.
  •  Vado a far shopping
  •  Lavoro in giardino
  •  Mi incontro / parlo con parenti, conoscenti, amici, vicini, colleghi, ecc.
  •  Resto a casa e ascolto musica, leggo un libro, gioco al computer, ecc.
  •  Prendo qualcosa (cioccolata, alcool, tranquillanti ecc.)
  • Altro ………………………………………………………..

    2.2 Quanto è d'accordo con la seguente affermazione? Il mio ambiente quotidiano ha abbastanza spazi aperti attraenti dove posso rilassarmi

    • ∞ Falso / piuttosto falso / né uno né l'altro / piuttosto vero / vero

    3. Ultimo soggiorno rilassante

    Questa parte del questionario riguarda l'ultimo luogo all'aperto nel suo ambiente quotidiano dove è andato per ricrearsi e di come è stata la sua esperienza.

    • 3.1 Cerchi di ricordare l'ultima volta (nelle ultime 4 settimane) che è stato all'aperto nel suo ambiente quotidiano per riprendersi dallo stress. Che cosa ha fatto?
    •  Sono andato/a a passeggiare
    •  Sono andato/a a correre, in bicicletta, a cavallo, nuoto, ecc.
    •  Sono andato/a in un posto all'aperto e mi sono soffermato/a.
    •  Ho incontrato amici, parenti, conoscenti, ecc.
    •  Ho praticato del giardinaggio o mi sono seduto in giardino
    •  Sono andato in un impianto sportivo all'aperto per fare sport
    •  Nelle ultime 4 settimane non sono mai uscito di casa

    Altro: ………………………………………………………..

    Ha scelto un posto specifico o è andato senza una meta fissa? (scegliere un'opzione)

    •  Sono andato in un posto specifico
    •  Sono andato senza una meta fissa

    3.3 Era solo/a o in compagnia? (indichi tutte le risposte che fanno il caso)

  •  Solo/a
  •  Con il cane
  •  Con bambini della mia famiglia
  •  Con il mio/a partner
  •  Con i miei genitori/ suoceri
  •  Con altri parenti, amici, colleghi
  • 4. L'ultimo luogo visitato per rigenerarsi

    Nella prossima domanda vorremmo che lei segnasse sulla mappa il luogo dove è andato per questa attività ricreativa.

    • 4.1 Dove si è recato per il suo ultimo soggiorno ricreativo? Inserire il nome del luogo o l'indirizzo.
    • 4.2 Segni sulla mappa il luogo che meglio rappresenta quest'ultima attività ricreativa. Marchi l'ultimo luogo visitato per rigenerarsi con un clic. Infine, fare clic nel campo "Luogo visitato per rigenerarsi", dove appare un indicatore che si può spostare con il cursore.

    Usi la lente d'ingrandimento e inserisca il nome del suo comune o il codice postale per trovare il suo luogo di residenza sulla mappa. È possibile ingrandire e ridurre la mappa e spostarla in qualsiasi direzione per trovare la posizione.

    Se il punto non è nel posto giusto, può cliccarci sopra e scegliere "elimina" per ricominciare. Fare clic su questa icona in fondo alla pagina per visualizzare la mappa generale e trovare il punto posizionato.

    Se il punto non è nel posto giusto, puoi cliccare su "elimina" nel campo sottostante e ricominciare.

    5. Ragioni per le quali ha scelto questo luogo

    • 5.1 Perché ha scelto questo posto per il suo ultimo soggiorno ricreativo?
    • Ho scelto questo posto per le caratteristiche della strada per arrivarci perché....
    • ...è il posto che posso raggiungere più rapidamente
    • ...è il luogo che può essere raggiunto dal percorso più comodo
    • ...è la via che passa più attraverso il verde
    • ...la strada è meno rumorosa ha il minor rumore della strada.

    Ho scelto questo posto per le sue caratteristiche perché...

    • ...è il luogo più verde del mio ambiente quotidiano
    • ...è il posto più tranquillo nel mio ambiente quotidiano
    • ...è il posto che più si adatta alla mia attività pianificata
    • ...è il posto che meglio si adatta al mio umore/esigenze emotive quel giorno

    Altro: ..............................

    6. Ricreazione

    • 6.1 Come si è sentito al momento di esserci?

    RESTORE-Studie

    RESTORE-Studie

    assolutamente falsofalsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto veroveroassolutamente vero
    Mi sono sentito calmo
    Mi sono sentito riposato e rilassato
    Ho trovato del nuovo entusiasmo e nuova energia per i miei compiti quotidiani
    La mia concentrazione e attenzione sono aumentate significativamente.
    Ho potuto dimenticare le mie preoccupazioni quotidiane
    Ho potuto schiarirmi le idee e mettere in ordine i miei pensieri
    Sono riuscito a rigenerarmi dallo stress

    7. Caratteristiche di questo luogo che contribuiscono al recupero o lo limitano

    • 9.4 C'è stato qualcosa che le ha impedito di rilassarsi in questo luogo (per esempio pensieri, sentimenti, fattori ambientali - come rumore, folla, inquinamento, ecc.)? Voglia elencare e descrivere liberamente…
    • 9.3 Ci sono altre ragioni per cui non ha potuto rilassarsi abbastanza in questo luogo? (tutte le risposte applicabili)
    •  Mi sono sentito insicuro (traffico - anche di biciclette -, criminalità)
    •  C'era troppa gente
    •  Non sono stato in grado di recuperare abbastanza a causa delle restrizioni di salute
    •  Non mi sono sentito benvenuto a causa del mio background culturale o della mia religione
    •  I pensieri hanno invaso la mia mente e non riesco a tenerli a bada
    •  Nessun'altra ragione
    •  Gli stessi pensieri su esperienze o problemi negativi mi passavano ripetutamente per la testa.
    •  I pensieri su esperienze o problemi negativi si imponevano.
    •  I pensieri mi impedivano di concentrarmi su altre cose (suoni, odori, aspetti visivi dell'ambiente).
    •  I pensieri hanno occupato tutta la mia attenzione
    •  Non riuscivo a smettere di pensare ai problemi ambientali
    •  Ero preoccupato dell'impatto del mio comportamento e di quello degli altri sull'ambiente.
    •  Ero preoccupato per la mia responsabilità personale di contribuire alla soluzione dei problemi ambientali
    •  Ero preoccupato dal fato che importanti caratteristiche di questo luogo - aria e acqua pulite, spazi verdi - si stessero perdendo
    •  Mi è mancata la pace e la tranquillità di cui godevo in questo posto in passato

    RESTORE-Studie

    8. Frequenza e durata della visita

  • 9.
  • Quanto tempo ha trascorso in questo posto? circa ......…… minuti (scrivere un numero) (Utilizzate i tasti + / -
  • o scrivete un numero direttamente nella casella)
  • 10. Per quanto tempo è rimasto in giro per rilassarsi? circa ......…… minuti (scrivere un numero)
  • 5.2 Quanto tempo impiega per raggiungere questo luogo? circa ......…… minuti
  • (scrivere un numero)

  • 7.2 Con che frequenza viene a rigenerarsi in questo luogo?
  • quotidianamente

    Più volte a settimana

    Una volte a settimana

    2 o 3 volta a settimana

    Più raramente 

    • 7.4 Perché non è andato/a più spesso in questo luogo per rilassarsi?
    •  Sono soddisfatto di quanto spesso visito questo posto
    •  Vado in altri luoghi di riposo
    •  Non ho tempo a causa del lavoro
    •  Non ho tempo a causa degli obblighi familiari
    •  Non mi sento sicuro in questo posto
    •  Ho una mobilità limitata (disabilità, malattia)

     Mi manca la motivazione

     La strada non è molto comoda

     Ci sono troppi ostacoli sulla strada (strade trafficate, incroci ferroviari, ecc.)

     Il tragitto è troppo rumoroso

    Altro: ..................................................

    11. Qualità percepita del luogo

    • 12. Quanto è vera la seguente affermazione relativo al luogo che hai indicato sulla mappa?
    falsapiuttosto falsané una né l'altrapiuttosto veravera
    In questo luogo mi sento nella natura

    8.1 Cosa ha notato quando è stato nel luogo che ha indicato sulla mappa?

    falsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto verovero
    Sensazioni, come il vento tra i capelli, o il sole sul viso
    Suoni, come il cinguettio degli uccelli o il rumore dell'acqua.
    Odori e profumi, come quello dei fiori e della terra
    Elementi visivi: colori, forme, strutture o giochi di luce e ombra
    La vegetazione e i suoi cambiamenti (p.es. piante in fiore; foglie colorate sugli alberi)
    Animali nel loro habitat

    13. Impressione uditiva del luogo 1/2

    8.2 Avevi le cuffie quando eri in questo luogo?  Sì  No

    •  No
    •  Sì. Per ascoltare musica, podcast, ecc.
    •  Sì . Per telefonare
    • 8.4 Pensi ai suoni presenti in questo luogo sulla mappa. Quanto fortemente i seguenti suoni dominano l'impressione uditiva?
    non dominatipiuttosto non dominantené uno né l'altropiuttosto dominant edomina fortement enon presente
    Rumori della natura (uccelli, vento, fruscio delle foglie e dell'acqua)
    Rumori generati dall'uomo (voci, bambini che giocano)
    Rumori del traffico (auto, treni, aerei)
    Altri rumori tecnici (cantieri, lavori forestali, droni, musica)

    8.5 Quando pensa ai rumori presenti in questo luogo, quali termini descrivono al meglio la sua percezione uditiva?

    falsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto verovero
    piacevole
    caotico
    vivace
    neutro
    tranquillo
    inquietante
    movimentato
    monotono
    forte

    Come descriverebbe in generale l'ambiente acustico del sito nella mappa in generale?

    •  molto male / piuttosto male / nessuno dei due / piuttosto bene / molto bene
    • 8.7 Quale numero tra 0 e 10 indica meglio quanto si è sentito complessivamente disturbato o infastidito dal rumore proveniente dalle seguenti fonti in questo luogo? (0 = per niente; 10 = estremamente)
    012345678910
    Traffico stradale (auto, camion)
    Solo trasporto pubblico (tram, autobus)
    Traffico ferroviario

    RESTORE-Studie

    RESTORE-Studie

    Traffico aereo
    Ristoranti, bar, vita notturna e tempo libero
    Musica / rumori di altre persone
    Cantieri

    14. Legami a questo luogo

    10.1 Quali significati o sentimenti associa a questo luogo sulla mappa? (indichi tutte le risposte che fanno il caso)

  •  Ricordi
  •  Bellezza
  •  Casa
  •  Stupore
  •  Gioia
  •  Armonia
  •  Libertà
  •  Quotidianità
  •  Spiritualità
  •  Benessere fisico
  •  Minacce
  •  Desiderio
  •  Patrimonio culturale /
  • Tradizioni
  •  Luogo di contatti sociali
  •  Senso di legame
  •  Sentirsi legati alla natura
  •  Attività sportiva
  •  Aria fresca
  •  Benessere mentale
  •  Svago
  •  Tranquillità
  •  Familiarità
  •  Importanza storica
  •  Niente di special
  • 10.2 Descriva p.f. la sua esperienza in questo luogo. In che misura queste affermazioni si applicano alla sua esperienza lì?

    assolutamente falsofalsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto veroveroassolutamente vero
    Questo luogo è affascinante
    In questo luogo la mia attenzione è attratta da molte cose interessanti
    È difficile annoiarsi in questo posto.
    Questo posto è un rifugio dalle mie preoccupazioni
    In questo posto posso allontanarmi dalle cose che normalmente occupano la mia attenzione
    In questo posto posso smettere di pensare alle cose che devo ancora fare
    C'è un chiaro ordine in questo luogo
    In questo luogo è facile vedere come sono organizzate le cose
    In questo luogo ogni cosa sembra avere il giusto posto
    RESTORE-Studie
    Questo luogo è così grande da permettermi di esplorare e scoprire cose nuove.
    In questo luogo, ci sono solo pochi confini che limitano le mie possibilità di movimento

    15. Vista e impressioni uditive da casa

    Ora siamo interessati alla vista e impressioni uditive dalla sua abitazione.

    • 11.1 Pensi ai momenti nelle ultime 4 settimane in cui si è sentito/a stressato/a a casa. In che misura la vista
    • e l'impressione sonora dalla finestra, dal suo balcone/terrazza contribuiscono a quanto segue?
    assolutamente falsofalsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto veroveroassolutamente vero
    Mi sento tranquillo
    Mi sento riposato e rilassato
    Posso trovare nuovo entusiasmo e nuova energia per i miei compiti quotidiani
    La mia concentrazione e attenzione aumentano notevolmente
    Posso dimenticare le mie preoccupazioni quotidiane
    Posso schiarirmi le idee e mettere in ordine i miei pensieri
    Posso rigenerarmi dallo stress

    11.2 Qual è l'orientamento della sua finestra / balcone / terrazza? (scelga una sola risposta)

    •  Nord
  •  Est - ha il sole del mattino
  •  Sud - ha il sole di mezzogiorno
  •  Ovest - ha il sole della sera
  • 11.4 Quanto è vera la seguente affermazione: quando guardo dalla finestra, mi sento nella natura

    falso piuttosto falso

    né uno né l'altro piuttosto vero

    vero

    16. Impressione uditiva da casa

    11.7 Pensi ai rumori provenienti dalla sua finestra aperta, balcone o terrazza: Quanto fortemente i seguenti suoni dominano l'impressione uditiva?

    non dominatepiuttosto non dominantené uno né l'altropiuttosto dominant edomina fortement enon presente

    RESTORE-Studie

    Rumori della natura (uccelli, vento, fruscio delle foglie e dell'acqua)

    Rumori generati dall'uomo (voci, bambini che giocano)

    Rumori del traffico (auto, treni, aerei)

    Altri rumori (cantieri, sistemi di ventilazione, musica)

    11.8 Quando pensa ai rumori provenienti dalla tua finestra aperta o stando sul balcone o sulla terrazza, quali termini descrivono più accuratamente l'impressione uditiva?

    falsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto verovero
    piacevole
    caotico
    vivace
    neutro
    tranquillo
    inquietante
    movimentato
    monotono
    forte
    • 11.9 Pensando agli ultimi dodici mesi nella sua casa, quale numero tra 0 e 10 indica meglio quanto si è sentito disturbato o infastidito dal rumore proveniente dalle seguenti fonti? (0 = per niente; 10 = estremamente)
    •  Traffico stradale (auto, camion)
    •  Solo trasporto pubblico (tram, autobus)
    •  Traffico ferroviario
    •  Traffico aereo
    •  Vicinato
    •  Ristoranti, bar, vita notturna e tempo libero
    •  Cantieri

    12 Benessere personale

  • 12.1 Valutiamo ora quanto è contento della vita. Quanto è soddisfatto/a complessivamente della sua vita in questo periodo? (per nulla soddisfatto/a = 0; completamente soddisfatto/a = 10)
  • 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

    12.2 Qual è il suo stato di salute in generale?

    RESTORE-Studie

     eccellente

     buono

     mediamente buono

     carente

     pessimo

    Ha problemi di udito?

     Sì ( "  porto un apparecchio per l'udito)

     No

    12.3 Il prossimo punto riguarda la sua sensibilità al rumore. Quanto è d'accordo con la seguente

    affermazione? 'Sono sensibile al rumore' (1 = completamente in disaccordo, 5 = fortemente d'accordo)

    1

    2

    3

    4

    5

    Sono sensibile al rumore

    12.4 Come valuta la sua capacità nell'affrontare lo stress su una scala da 1 a 5? (1 = posso scrollarmi lo stress di dosso, 5 = lo stress mi rode)

    1 2 3 4 5

    12.5 Quale è stato il suo livello di stress nella sua vita privata durante le ultime 4 settimane?

    (1 = nessuno stress, 5 = molto stress)

    1 2 3 4 5

    12.6 Quale è stato il suo livello di stress nella sua vita professionale durante le ultime 4 settimane?

    (1 = nessuno stress, 5 = molto stress)

    1 2 3 4 5

    13.1 Quanto tempo libero ha quotidianamente per se stesso?

    Pochissimo poco né uno né l'altro moltomoltissimo
      
    1 2 3 4 5

    13.2 Quanto spesso trascorre del tempo nel verde (in giardino, parchi, foreste, campi, montagne)?

    Una volta alla quotidianamente

    Più volta alla settimana settimana

    2 o 3 volta alla settimana

    13.3 Quanto spesso ha trascorso del tempo nella natura da bambino (fino a 12 anni)?

    Una volta alla quotidianamente

    Più volta alla settimana settimana

    2 o 3 volta alla settimana

    Più raramente 

    Più raramente

    13 Sentimenti verso la natura e il quartiere

    14.1 In che misura è d'accordo con le seguenti affermazioni? Per favore, risponda come sente veramente e non come pensa che "la maggior parte delle persone" sente.

    falsopiuttosto falsoné uno né l'altropiuttosto verovero
    Sento un profondo amore per la natura
    Proteggere la natura per il suo bene è importante per me /
    Spesso provo un senso di stupore e meraviglia quando sono nella natura incontaminata
    RESTORE-Studie
    Sento spesso un forte senso di cura per l'ambiente naturale
    Mi sento spesso emotivamente vicino alla natura

    14 Formazione e mestiere

    15.1 Qual è il suo titolo di studio più alto? (scelta una sola risposta)

    •  Scuola elementare, scuola media
    •  Formazione professionale / Scuola professionale a tempo pieno
    •  Liceo / Scuola magistrale / Maturità professionale
    •  Formazione specializzata o professionale superiore
    •  Scuola specializzata superiore o Scuola universitaria professionale
    •  Scuola universitaria / Università

    15.2 Ha attualmente un impiego? (scelta una sola risposta)

  •  Sì, a tempo pieno
  •  Sì, a tempo parziale ……….%
  •  Non occupato e in cerca di un lavoro
  •  Disoccupato e non cerco lavoro (p.es. casalinga/o)
  •  In formazione (scuola, studio, apprendistato)
  •  Percepisco un'assistenza/ pensione

  • Altro: ……………………………….

    15.3 Nel caso lavorasse, qual è la sua attuale professione principale? (scelta una sola risposta)

    Manager/ Responsabile

    Attività accademica

    Lavori tecnici e attività affini

    Lavori d'ufficio e attività affini

    Addetto ai servizi e alla vendita

    Attività agricole e forestali qualificate o orticoltura

    Attività artigianali e manuali

    Operatori di impianti e macchine, montatori

    Lavori ausiliari

    Professioni sociali e di cura

    Altro: ......................................

    15.4 E' membro di un'associazione ambientalista o per la conservazione della natura?

     Sì

     No

    Spazio per i suoi commenti:

    15 Grazie infinite

    Grazie per la sua partecipazione

    Per ulteriori informazioni sul progetto RESTORE, visiti www.restore-project.ch

    Per domande, o per essere informati sui risultati, si prega di contattare:

    Silvia Tobias

    Capo progetto

    E-mail: restore.project@wsl.ch

    Maria Garcia-Martin

    Collaboratrice

    RESTORE-Studie